Dopo settimane di indiscrezioni e attese, è arrivata l’ufficialità: Sandro Principe, leader della Federazione Riformista, sarà candidato sindaco alle prossime elezioni amministrative di Rende.
L’annuncio, già anticipato dal partecipato incontro di qualche settimana fa all’Hotel San Francesco, è stato formalizzato nei canali social dell’ex primo cittadino, che ha pubblicato il claim della sua campagna elettorale: “Sandro Sindaco 2025“.
“Politico, Socialista, Rendese”. Una definizione che sottolinea il forte legame con la città e riafferma i valori riformisti che hanno caratterizzato il suo percorso politico.
Il garofano rosso, simbolo distintivo della sua storia politica, torna protagonista in questa nuova fase, accolto con entusiasmo dai sostenitori che vedono in Principe una guida esperta per il futuro dell’importante centro dell’area urbana cosentina. A sostegno della sua candidatura si schierano diverse forze politiche: Federazione Riformista, Innova Rende, Italia del Meridione, PSI e PSDI.
La candidatura di Sandro Principe si inserisce in un contesto politico già segnato dalla sua leadership durante il referendum del primo dicembre 2024, quando, come frontman del Comitato per il No, si oppose con successo alla fusione di Rende con Cosenza e Castrolibero proposta dal centrodestra regionale.
La campagna elettorale, sembra voler coniugare elementi di continuità con la storia politica della città e proposte di rinnovamento per il futuro di Rende.