lunedì, Aprile 7, 2025
spot_img
HomeCalabriaCosenzaRende, Giovanni Bilotti presenta la sua candidatura a sindaco

Rende, Giovanni Bilotti presenta la sua candidatura a sindaco

Giovanni Bilotti annuncia ufficialmente la sua candidatura a sindaco di Rende con il movimento civico "GenerAzione", nato dall'impegno di cittadini, professionisti e attivisti locali. Un progetto che promette di rimettere al centro i bisogni della comunità e ridare dignità alla città calabrese

Giovanni Bilotti ha ufficializzato la sua candidatura a sindaco di Rende con il nuovo movimento civico “GenerAzione“. L’annuncio è stato diffuso attraverso un comunicato in cui Bilotti chiarisce la propria posizione dopo essere stato erroneamente associato a tavoli politici che non lo hanno mai visto coinvolto.

“Ho dovuto chiarire pubblicamente e in modo trasparente che non ho mai avuto la velleità di presentare candidature presso alcuna corte politica – afferma Bilotti – perché chi mi conosce sa che non rincorro poltrone, né coltivo ambizioni personalistiche”.

Figlio di un uomo che ha dedicato la vita al servizio della comunità, Bilotti sottolinea l’importanza del dialogo costruttivo con istituzioni, realtà civiche, forze politiche, associazioni e imprese per “costruire ponti e garantire diritti di tutti“.

È proprio dalle vicende degli ultimi giorni che è nato quello che Giovanni Bilotti definisce “un moto spontaneo”. Attorno alla sua figura si è infatti raccolto un gruppo eterogeneo composto da cittadini, professionisti, insegnanti, imprenditori, operatori del terzo settore e attivisti del territorio, tutti uniti dall’obiettivo comune di “ridare dignità e visione a Rende”.

Da questo confronto è nato GenerAzione “un moto partecipativo, plurale, autonomo, che nasce dalla società civile e non da logiche di potere“. Il movimento, secondo quanto dichiarato dal candidato, nasce “nei luoghi dell’impegno quotidiano, dove ci si prende cura delle persone, dove si costruiscono legami, dove si combattono le disuguaglianze”.

Bilotti presenta la sua candidatura non come una scelta individuale ma come una “responsabilità condivisa”, rispondendo a una “chiamata” che non poteva essere ignorata. “Lo facciamo per dare forma politica e visione concreta a ciò che da tempo accade nelle reti sociali, nelle comunità, nei cuori di chi non si è mai rassegnato e ha deciso di rimanere,” afferma.

Il programma del movimento punta a un’idea di città “più giusta, più equa, più viva”, con un’attenzione particolare ai diritti, all’ascolto, alla dignità e alla prossimità. “Vogliamo ripartire dalla vita vera e dalla gente che se ne fa carico: dai quartieri e dalle frazioni, dal lavoro, dai servizi essenziali, dalla cultura, dall’ambiente, dall’inclusione, dalla scuola, dalle relazioni umane,” spiega Bilotti.

Il candidato conclude con un invito alla partecipazione rivolto a tutti i cittadini che si riconoscono in questa visione, sottolineando come “ogni voce che si aggiunge, ogni esperienza che si intreccia, ogni idea che si condivide può contribuire a costruire quella Città Nuova che tutti desideriamo”.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -
Google search engine

Most Popular

Recent Comments