mercoledì, Aprile 16, 2025
spot_img
HomeIn primo pianoSanità pubblica a Rende: Lisa Sorrentino (Progetto Comune) lancia l'allarme privatizzazioni

Sanità pubblica a Rende: Lisa Sorrentino (Progetto Comune) lancia l’allarme privatizzazioni

La candidata di Progetto Comune a sostegno di Giovanni Bilotti denuncia il rischio di privatizzazione della sanità locale e sottolinea l'importanza del nuovo polo ospedaliero pubblico dell'Unical come progetto decisivo per l'intera Calabria, invocando maggiore partecipazione civica e trasparenza

Sanità pubblica a Rende: la sfida delle amministrative
“Alle prossime elezioni amministrative non si gioca una semplice partita tra candidati. Si decide se avere una città che subisce le scelte o una comunità che le costruisce insieme. Al centro del dibattito, la sanità pubblica in Calabria, oggi in crisi: ospedali sottodimensionati, servizi inefficaci e fiducia dei cittadini a pezzi.”

Lisa Sorrentino (Progetto Comune) denuncia: «rischio privatizzazioni»
La candidata, sostenitrice dell’aspirante sindaco Giovanni Bilotti, lancia l’allarme in una nota: “Nel nostro territorio si muore ancora di malasanità. Mentre servirebbero investimenti pubblici, alcuni schieramenti puntano alla sanità privata, mettendo a rischio un diritto fondamentale.”

Rende e il nuovo polo ospedaliero: una sfida per tutta la Calabria
Sorrentino, ex assessora ai beni comuni, rilancia la battaglia per il polo ospedaliero pubblico di Rende, collegato alla nuova facoltà di Medicina dell’Unical“Questo progetto deve essere controllato dai cittadini, con comitati territoriali e associazioni che vigilino su fondi, nomine e progettazione. La salute non è un affare: è un diritto costituzionale.”

Democrazia partecipata vs. clientelismo
“Una democrazia matura non ha paura della trasparenza. Il futuro della sanità calabrese deve essere un’opera collettiva, sottratta alle logiche di profitto. Solo così garantiremo giustizia e dignità alle prossime generazioni”, conclude Sorrentino.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -
Google search engine

Most Popular

Recent Comments