martedì, Aprile 15, 2025
spot_img
HomeIn primo pianoGiovanni Bilotti: «L’ibridazione culturale è la via per una nuova politica a...

Giovanni Bilotti: «L’ibridazione culturale è la via per una nuova politica a Rende»

Il candidato sindaco di Rende critica chi ha definito la sua posizione "ibrida" in senso spregiativo, difendendo invece il valore della mescolanza culturale in politica. Bilotti attacca i vecchi sistemi di potere e promette una gestione collettiva della città, annunciando un incontro con la stampa per martedì 15

“L’ibridazione culturale è una pratica che, soprattutto in politica, dovrebbe guidare vecchi e nuovi militanti verso il bene comune“. Ad affermarlo è Giovanni Bilotti, candidato sindaco di Rende. “Mescolanza e dinamicità sono caratteristiche di chi è aperto al nuovo e al confronto orizzontale” – aggiunge. “Qualcuno mi ha definito un ‘ibrido’ in senso spregiativo, ma questa è la forza del cambiamento che propongo”.

Rende e il referendum: «rispettare la volontà popolare»

Bilotti entra nel merito delle elezioni amministrative a Rende“Nessuno vuole sminuire l’autonomia e il ruolo strategico della città. Sul referendum, i cittadini si sono espressi: va rispettata la loro volontà, non quella di pochi. Io mi batterò per garantire l’esito democratico, anche se solo il 30% degli elettori è andato alle urne.”

«Basta al feudalesimo politico»

Il candidato attacca senza mezzi termini il sistema politico rendese: “Oggi i cittadini possono dire basta a un feudalesimo politico che ha bloccato Rende per anni. C’è chi difende la ‘purezza’ del potere, distribuendo prebende e posti di comando pur di mantenere il controllo. Io, invece, credo in una classe dirigente nuova, che scommette sul territorio senza clientelismi.”

La sfida del cambiamento di Bilotti

Giovanni Bilotti, ingegnere e padre rendese, rilancia: “Sono nato qui, qui cresco i miei figli, e so che Rende può cambiare. Serve una politica pulita, libera da condizionamenti, pronta alle sfide del futuro. Noi siamo in campo per questo.”

Infine, annuncia un incontro con la stampa martedì 15 aprile, invitando i cittadini a partecipare al cambiamento.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -
Google search engine

Most Popular

Recent Comments