I militari del Nucleo Investigativo Ambientale e Agroalimentare dei Carabinieri Forestale di Cosenza hanno concluso un’importante operazione di contrasto all’abbandono di rifiuti nella frazione “Ortomatera” del Comune di Castrolibero. Durante un accurato controllo presso un’attività, i militari hanno scoperto una situazione di grave degrado ambientale che ha portato al sequestro di numerosi rifiuti e alla denuncia del proprietario.
Nell’area esterna del fabbricato, i Carabinieri hanno rinvenuto uno scenario allarmante: centinaia di pneumatici accatastati disordinatamente, quattro carcasse di automobili abbandonate, motori in disuso, fusti metallici e di plastica, nonché rifiuti metallici misti a materiale di demolizione. Il proprietario dell’attività, presente durante il controllo, non è stato in grado di esibire alcuna documentazione che attestasse lo smaltimento regolare dei rifiuti.
Gli investigatori hanno accuratamente verificato le condizioni del sito, accertando che non rispettava i requisiti minimi per il deposito temporaneo. Tale situazione ha immediatamente allertato le forze dell’ordine sulla potenziale pericolosità ambientale dell’area. Sulla base delle evidenze raccolte, le autorità hanno proceduto con il deferimento all’autorità giudiziaria del titolare dell’attività per due principali infrazioni: gestione illecita di rifiuti e accumulo di pneumatici fuori uso privi delle necessarie autorizzazioni.
L’operazione si è conclusa con un significativo sequestro penale che ha interessato l’intero piazzale, tutti i rifiuti rinvenuti, compresi carcasse e motori, e ben oltre 1500 pneumatici fuori uso