Calabria in allerta: scuole chiuse in tre province per maltempo
La Protezione Civile regionale ha dichiarato lo stato di allerta meteo arancione per la Calabria, in vigore per la giornata di giovedì 27 marzo 2025. In risposta all’emergenza, i sindaci di Catanzaro, Vibo Valentia e Crotone hanno disposto misure straordinarie per garantire la sicurezza dei cittadini.
Provvedimenti nelle diverse città
A Catanzaro il sindaco Nicola Fiorita ha ordinato la chiusura di tutte le scuole, statali e paritarie e la sospensione di asili nido, ludoteche e attività extrascolastiche. A Vibo Valentia il primo cittadino Enzo Romeo ha stabilito lo stop alle lezioni in tutti gli istituti scolastici e la chiusura di scuole dell’infanzia pubbliche e private. Mentre a Crotone, il sindaco Vincenzo Voce ha attivato il Centro Operativo Comunale (COC) e disposto la sospensione delle attività didattiche in tutte le scuole e chiusura precauzionale di villa Comunale, parchi e giardini; cimitero cittadino e di Papanice; via Volturno nel tratto sul torrente Cacchiavia
Raccomandazioni alla popolazione
Le autorità invitano i cittadini a limitare gli spostamenti non necessari e a prestare la massima attenzione a eventuali criticità idrogeologiche. Il COC di Crotone resterà attivo 24 ore su 24 per seguire l’evoluzione della situazione. Gli aggiornamenti verranno diffusi attraverso i canali ufficiali dei Comuni.