mercoledì, Febbraio 5, 2025
spot_img
HomeCalabriaAeroporti calabresi, Caputo: “Crescita straordinaria grazie all'azione della Regione”

Aeroporti calabresi, Caputo: “Crescita straordinaria grazie all’azione della Regione”

Il sistema aeroportuale calabrese celebra un anno da record: nel 2024 superati 3,6 milioni di passeggeri, con una crescita del +7,5%. Lamezia Terme conferma il primato, mentre Reggio Calabria segna un +113,9%, il miglior incremento in Italia. Merito di una strategia regionale che punta su mobilità e turismo

Il sistema aeroportuale calabrese vola verso nuovi traguardi, confermandosi come uno dei motori dello sviluppo regionale. Nel 2024, gli scali calabresi hanno superato la soglia di 3,6 milioni di passeggeri, registrando una crescita del +7,5% rispetto all’anno precedente. Un risultato straordinario, frutto di una strategia chiara e di un’azione decisa portata avanti dalla Regione Calabria, che ha fatto della mobilità e del turismo i pilastri della sua rinascita.

Lamezia Terme si conferma il punto di riferimento principale, con 2.712.649 passeggeri, mentre Reggio Calabria segna un record storico, raggiungendo 622.119 passeggeri e un incremento record del +113,9%, il più alto in Italia. Anche Crotone contribuisce al successo, con 273.155 passeggeri e una crescita del +20,3%.

«Questi numeri dimostrano che la Calabria è ormai al centro di un sistema di trasporti che funziona e che continua a crescere», dichiara Pierluigi Caputo, vicepresidente del Consiglio regionale. «L’incremento dei voli ha reso i collegamenti più efficaci e ha reso la nostra regione sempre più attrattiva, con vantaggi concreti per cittadini, imprese e turismo».

Una strategia vincente

Il merito di questa crescita va attribuito alla visione strategica del presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, che ha puntato sul potenziamento delle infrastrutture e sull’ampliamento delle rotte. «Il presidente Occhiuto ha dimostrato con i fatti che la crescita della regione passa attraverso infrastrutture moderne ed efficienti», aggiunge Caputo. «La sua azione ha permesso di rilanciare il sistema aeroportuale con una programmazione chiara e interventi mirati, facendo della Calabria un modello di sviluppo nel Sud Italia».

Impatto sul turismo e sull’economia
L’aumento del traffico passeggeri non è solo un dato statistico, ma un segnale tangibile del rilancio della Calabria come meta turistica e polo economico. Grazie all’ampliamento delle rotte e al miglioramento dei servizi, la regione è diventata più accessibile, attirando visitatori da tutta Italia e dall’estero. Questo ha portato benefici non solo al settore turistico, ma anche alle imprese locali, che possono contare su una mobilità più efficiente.

Prospettive future
«Investire nella crescita del sistema aeroportuale significa accelerare lo sviluppo della Calabria», conclude Caputo. «Con questa visione, continueremo a operare per garantire nuove opportunità e consolidare il ruolo strategico della nostra regione».

I dati del 2024 certificano il successo di un percorso che sta dando risultati concreti e destinati a consolidarsi. La Calabria, grazie a una governance lungimirante, si posiziona sempre più come un modello di sviluppo nel panorama del Sud Italia, pronta a cogliere le sfide del futuro.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -
Google search engine

Most Popular

Recent Comments