sabato, Dicembre 9, 2023
HomeArte, Cultura e SpettacoloThe Memories Film Fest: Luciano Tovoli e Akinori Goto protagonisti della prima...

The Memories Film Fest: Luciano Tovoli e Akinori Goto protagonisti della prima serata a Bocchigliero

Il Festival cinematografico “The Memories Film Fest” si appresta ad aprire le sue porte a Bocchigliero, dal 9 all’11 agosto, e il primo giorno sarà caratterizzato dalla presenza di due ospiti d’eccezione: il celebre direttore della fotografia Luciano Tovoli e l’acclamato artista giapponese Akinori Goto.

Promosso dall’Archivio Cineteca della Calabria, in collaborazione con l’Archivio Audiovisivo Lastcam e il sostegno della Calabria Film Commission, il festival è il primo del suo genere a dedicarsi al riuso creativo delle immagini d’archivio.

L’obiettivo principale è quello di sensibilizzare e connettere tematiche come il recupero e la digitalizzazione dei film antichi in nitrato di cellulosa, con la salvaguardia delle aree interne della Calabria, spesso trascurate e in declino, attraverso il potere evocativo e spettacolare del cinema, supportato da un turismo sostenibile.

Luciano Tovoli, uno dei più grandi autori della cinematografia italiana, sarà il protagonista della prima giornata del festival. Con due Nastri d’argento e un David di Donatello nel suo palmares, Tovoli è stato il direttore della fotografia di film di grande successo come “Suspiria”, “Il Deserto dei Tartari”, “Professione Reporter” e molti altri.

La sua carriera ha attraversato diverse collaborazioni con registi e fotografi di fama internazionale come Dario Argento, Nanni Moretti, Andrej Tarkovskij e Michelangelo Antonioni. Durante l’evento, Tovoli intratterrà il pubblico con un dialogo sulla sua carriera, ricordando gli esordi, la passione per la fotografia e le esperienze più significative che hanno segnato il suo percorso artistico.

Akinori Goto, artista giapponese di fama internazionale e docente presso la Musashino Art University di Tokyo, sarà invece alla sua prima volta in Italia. Goto è noto in tutto il mondo per le sue affascinanti installazioni che esplorano le antiche tecniche del pre-cinema, combinandole con le tecnologie contemporanee.

Le sue opere sono state esposte in importanti musei d’arte di tutto il mondo, tra cui il National Science and Media Museum in Inghilterra e il Phaeno Science Center in Germania. Durante il festival, Goto presenterà una delle sue opere più rappresentative, “Crossing #03”, accompagnato dalle note della pianista Stefania Ricca.

Questi due grandi artisti saranno solo i primi di una lunga lista di ospiti che parteciperanno al “The Memories Film Fest. Durante i tre giorni di festival, saranno proiettati film d’archivio restaurati, cortometraggi contemporanei e documentari che mettono in luce la bellezza e la storia delle aree interne della Calabria.

 

 

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!
- Pubblicità -
Pubblicita IlRegionale.it

Ultimi articoli

Ultimi COmmenti