martedì, Novembre 28, 2023
HomeCalabriaCaldo record: l'Italia si prepara ad affrontare temperature estreme con picchi di...

Caldo record: l’Italia si prepara ad affrontare temperature estreme con picchi di 45°C

Sarà un’estate torrida per l’Italia, con un’ondata di caldo eccezionale prevista per la prossima settimana. Le temperature raggiungeranno livelli record, con punte massime che potrebbero superare i 45°C. Questo fenomeno meteorologico è attribuito al costante rinforzo dell’anticiclone africano, che sta influenzando le latitudini mediterranee e ha portato all’aumento delle temperature in tutta la penisola.

Il caldo inizierà a farsi sentire nel corso del weekend, con un graduale aumento delle temperature minime e del tasso di umidità. Questa combinazione renderà l’afa sempre più opprimente, soprattutto dopo il tramonto, quando i valori raggiungeranno i massimi giornalieri. Le temperature massime saliranno rapidamente, superando di oltre 10°C le medie stagionali e battendo potenzialmente alcuni record assoluti di temperatura.

Il Sud e le isole saranno le zone più colpite già nel corso del weekend, con massime che potrebbero raggiungere i 40°C nelle zone interne di Sardegna e Sicilia, e 38/39°C nel Tavoliere, Materano e Cosentino. Al Centro-Nord, invece, ci si aspetta un caldo intenso ma senza eccessi particolari, con massime fino a 34/35°C.

Domenica, il caldo si intensificherà ulteriormente in tutto il paese, con picchi di 42°C nelle zone interne delle isole, 40°C nell’entroterra del Sud peninsulare e 36/38°C nel Centro e nella Val Padana orientale.

Lunedì sarà una giornata ancora più calda, con temperature che raggiungeranno i 36/38°C al Nord e nelle regioni centrali, e 40/42°C al Sud. Nelle zone interne della Sardegna, si potrebbero raggiungere addirittura i 43/44°C. Lungo le coste, soprattutto nel Nord Italia, le temperature saranno leggermente più basse intorno ai 30°C, grazie alla presenza del mare, ma l’alta umidità dell’aria renderà comunque l’afa intensa. Le temperature minime non scenderanno al di sotto dei 24°C nella Val Padana e raggiungeranno i 26/27°C al Sud.

Martedì, il caldo continuerà ad aumentare, con massime che raggiungeranno i 36/38°C al Nord, 40/42°C sulle coste tirreniche centrali, in Puglia, Basilicata, Calabria ionica e Sicilia, e fino a 44/45°C nelle zone interne della Sardegna. Le temperature minime lungo la costa si attesteranno intorno ai 28°C.

È importante prendere le dovute precauzioni durante questa ondata di caldo estremo. Si consiglia di rimanere idratati, evitare di esporsi al sole nelle ore più calde della giornata e cercare ambienti freschi e climatizzati. Inoltre, è fondamentale prestare attenzione alla salute delle persone più vulnerabili, come anziani e bambini, che potrebbero essere maggiormente colpiti dalle alte temperature.

Si raccomanda di seguire gli aggiornamenti meteorologici e di adottare misure di prevenzione per affrontare al meglio questa eccezionale ondata di caldo.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!
- Pubblicità -
Pubblicita IlRegionale.it

Ultimi articoli

Ultimi COmmenti