sabato, Dicembre 9, 2023
HomeAttualitàLa Provincia di Cosenza ospita il ciclo di seminari tecnico-operativi sul PNRR

La Provincia di Cosenza ospita il ciclo di seminari tecnico-operativi sul PNRR

Il Presidente Rosaria Succurro esprime soddisfazione per l’iniziativa che si è svolta oggi, 12 luglio, nella Sala degli Specchi del Palazzo della Provincia il primo seminario dal titolo “PA DIGITALE 2026 – Stato di attuazione delle misure PNRR M1C1 digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA“. L’evento, organizzato dal Settore PNRR della Provincia di Cosenza, ha segnato l’inizio del ciclo di seminari operativi e tecnici, volti a fornire supporto e assistenza ai comuni del territorio nella realizzazione dei progetti previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Il seminario ha coinvolto non solo i sindaci, ma anche i professionisti locali, come ingegneri, architetti, geologi, avvocati e commercialisti, che sono responsabili del monitoraggio, della gestione e della rendicontazione degli interventi finanziati dal PNRR.

L’evento odierno è stato organizzato in collaborazione con il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e l’ANCI Calabria, e ha offerto un’occasione per fare il punto sulla situazione dei progetti di digitalizzazione che i comuni hanno già avviato o stanno attualmente realizzando con i fondi del PNRR, in particolare quelli riguardanti la Missione 1 Componente 1 “PADigitale 2026”.

Il seminario fa parte di una serie di incontri programmati dal Dipartimento per la trasformazione digitale, che ha avviato i primi incontri a livello regionale e successivamente a livello territoriale. La Provincia di Cosenza è stata la prima ad ospitare questa importante iniziativa.

Il Presidente della Provincia, Rosaria Succurro, si è dichiarata soddisfatta per l’iniziativa, sottolineando l’impegno e le competenze messe in campo dall’ente provinciale per sostenere i comuni del territorio. Il seminario odierno rappresenta un importante punto di riferimento per gli enti locali calabresi e testimonia l’impegno concreto dell’amministrazione provinciale nel supporto ai comuni.

Con l’inizio del periodo di programmazione 2021-2027, la Provincia di Cosenza ha assunto il ruolo di progettista per i fondi europei, nazionali e regionali, compresi i fondi del Next Generation EU legati all’attuazione del PNRR. Questa scelta ha portato all’istituzione del Settore PNRR, che dispone di un team di professionisti dedicati, e all’implementazione di un sito web dedicato, che funge da punto di riferimento per tutte le informazioni e gli aggiornamenti relativi ai progetti, nonché come canale di comunicazione diretta con la Provincia.

Inoltre, la Provincia ha istituito un Settore dedicato alla Transizione Digitale e Innovazione, che riveste un ruolo strategico nella semplificazione dei rapporti con i cittadini e le imprese, contribuendo così alla crescita della comunità e dell’economia locale. L’obiettivo è coinvolgere maggiormente i comuni, specialmente quelli di piccole dimensioni, nella realizzazione degli obiettivi di transizione digitale e nell’ottimizzazione dell’utilizzo delle tecnologie, creando una relazione rinnovata con la Provincia che preveda una maggiore responsabilizzazione degli enti locali del territorio.

Il ciclo di seminari tecnico-operativi sul PNRR rappresenta un’importante opportunità per i comuni della Provincia di Cosenza di approfondire le conoscenze e le competenze necessarie per realizzare con successo i progetti di digitalizzazione previsti dal PNRR. Grazie all’impegno e alla collaborazione tra enti locali, professionisti e istituzioni centrali, la Provincia si pone come punto di riferimento per la promozione dell’innovazione e lo sviluppo economico del territorio.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!
- Pubblicità -
Pubblicita IlRegionale.it

Ultimi articoli

Ultimi COmmenti