sabato, Dicembre 9, 2023
HomePoliticaTavernise (M5S) attacca Occhiuto: troppe deleghe e la Calabria bloccata

Tavernise (M5S) attacca Occhiuto: troppe deleghe e la Calabria bloccata

La Calabria si trova in una situazione di stallo a causa dell’eccessiva concentrazione di potere nelle mani del Presidente della Regione, Roberto Occhiuto. Le promesse fatte attraverso i social media sembrano essere solo propaganda, tralasciando gli aspetti più importanti della politica, come la risoluzione dei problemi reali dei calabresi. A dirlo è il consigliere regionale del Movimento 5 stelle, Davide Tavernise

L’inquinamento del litorale calabrese, soprattutto nel Mar Tirreno, rappresenta uno dei maggiori fallimenti dell’amministrazione Occhiuto. Le segnalazioni dei bagnanti testimoniano un problema ambientale grave, con spiagge sporche e inquinanti per cittadini e turisti. Nonostante le promesse di intervento, non si sono visti risultati concreti.

La costituzione di Azienda Zero, organizzazione destinata a risolvere i problemi della sanità calabrese, si è rivelata un totale fallimento. Invece di migliorare la situazione, questa iniziativa ha causato ulteriori disfunzioni e complicazioni in un settore già disastrato. La gestione della sanità in Calabria richiede competenza e dedizione, qualità che sembrano mancare.

Il Presidente Occhiuto detiene sei deleghe importanti, tra cui Sanità, Turismo, Ambiente, Infrastrutture, Lavori pubblici e Programmazione comunitaria. Questa concentrazione di potere sembra bloccare l’azione della Regione e impedisce il progresso della Calabria. È necessario che il Presidente crei una squadra competente e impegnata per affrontare seriamente i problemi della regione.

Le critiche mosse al Presidente Occhiuto non sono dettate da interessi personali, ma da un genuino desiderio di vedere la Calabria progredire e migliorare. È urgente agire per risolvere i problemi che affliggono i calabresi e per permettere alla regione di svilupparsi e crescere. Si spera che il Presidente Occhiuto ascolti queste critiche e si impegni seriamente per il bene dei cittadini calabresi – conclude Tavernise.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!
- Pubblicità -
Pubblicita IlRegionale.it

Ultimi articoli

Ultimi COmmenti