giovedì, Novembre 30, 2023
HomeCronacaSindaci calabresi rispondono alle critiche sulle problematiche degli scarichi abusivi

Sindaci calabresi rispondono alle critiche sulle problematiche degli scarichi abusivi

Il mare è di tutti, ma i sindaci sono responsabili dei problemi legati agli scarichi abusivi e alla depurazione. È quanto affermano i sindaci di Catanzaro, Cosenza, Crotone e il sindaco facente funzioni di Reggio Calabria, che hanno deciso di rispondere alle critiche del Presidente della Regione in una nota diffusa oggi.

“La questione degli scarichi abusivi e della cattiva depurazione rappresenta un’importante sfida ambientale per la regione della Calabria” – aggiungono. Le critiche del Presidente sono state espresse attraverso un video pubblicato sui social media, in cui ha attaccato direttamente i sindaci per i problemi legati all’inquinamento del mare. Quest’ultimi hanno voluto ribadire che, sebbene i Comuni siano responsabili della gestione dei depuratori, non hanno a disposizione né le risorse economiche né operative per affrontare un problema così complesso.

I fondi ricevuti sono insufficienti

E – aggiungono –  i fondi forniti ai Comuni nelle scorse settimane, sebbene apprezzabili, sono del tutto insufficienti per affrontare le criticità strutturali del settore. Inoltre, i sindaci hanno criticato l’utilizzo dei social media come strumento di strumentalizzazione da parte del Presidente, sottolineando che ciò tradisce il rapporto di fiducia e collaborazione tra le istituzioni locali.

Un’altra questione sollevata riguarda il deficit di tutela e rappresentanza da parte dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (Anci) Calabria, che dovrebbe rappresentare e difendere i bisogni di tutti i sindaci, indipendentemente dall’appartenenza politica.

I sindaci di Catanzaro, Cosenza, Crotone e Reggio Calabria hanno concluso la loro nota auspicando che questa situazione non crei ulteriori divisioni nelle relazioni istituzionali e che non si cerchino escamotage per far ricadere la responsabilità dei problemi mal gestiti sui sindaci.

È fondamentale sottolineare che la questione degli scarichi abusivi e della cattiva depurazione richiede un impegno congiunto delle autorità locali e regionali per individuare soluzioni a lungo termine. È necessario affrontare questa problematica in modo serio e responsabile, ponendo l’ambiente al centro delle priorità e garantendo la tutela delle risorse naturali della Calabria.

 

 

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!
- Pubblicità -
Pubblicita IlRegionale.it

Ultimi articoli

Ultimi COmmenti